Se fai una ricerca su internet per le parole “sistema di scommessa”, ti sorprenderai nel vedere che ti verranno restituiti oltre 1 milione di risultati. Il sistema di scommessa in assoluto più utilizzato, nei giochi da casinò, siano essi blackjack o roulette, è il sistema Martingala.
Il sistema fu inventato in Francia nel lontano 1700 e fu inizialmente usato per un gioco molto semplice che si chiamava “testa o croce”, nel quale veniva lanciata una moneta. Se usciva testa il giocatore vinceva due volte la sua scommessa mentre se il risultato era croce, perdeva il suo denaro a favore della casa. Quando uno scommettitore perdeva la giocata, nel lancio successivo doveva raddoppiare il valore della puntata fino a quando non otteneva una vincita. Solo in questo modo infatti poteva riuscire ad accumulare un profitto.
La persona che aveva inventato questo sistema deve aver pensato di aver scoperto un modo eccezionale per vincere. Infatti il lancio di una moneta ha una probabilità 50/50 quindi, in teoria, uno scommettitore poteva sempre arrivare a vincere del denaro.
Anche se c’è un fondo di verità in questo, ci sono due elementi che non vengono tenuti in debita considerazione e che dimostrano quanto il sistema Martingale sia fallibile.
- primo: il sistema dà per scontato che un giocatore abbia risorse illimitate
- secondo: il banco accetterà scommesse di qualsiasi importo.
Infatti è semplice constatare che l’importo della scommessa cresce esponenzialmente, perdita dopo perdita. Se si scommettono 10 € sul lancio di una moneta e si perde 6 volte di fila, la settima scommessa dovrà essere di 640 €, solo per garantirsi un profitto di 10 €!! Non pare che ne valga proprio la pena.
Il margine della casa e le probabilità
Ovviamente nei casinò non si trovano molti giochi con probabilità 50/50, anzi si può dire che non ne esistono affatto. I casinò cercano in ogni modo di guadagnare denaro e lo fanno grazie a giochi in cui le probabilità di vincita sono a favore del banco. Un esempio perfetto sono le slot machine che garantiscono introiti enormi.
Una scommessa da casinò che si avvicina alla probabilità 50/50 è la puntata su rosso o nero al tavolo della roulette. Nella roulette americana, che ha un doppio zero, la probabilità di vincere una scommessa rosso/nero è del 52,63%.
Se si scommette sei volte, come nell’esempio del lancio della moneta, la probabilità di perdere tutte le sei scommesse è solo del 2,23%, cioè piuttosto bassa. Ma se si fa girare le ruota 150 volte allora c’è un 77,2% di probabilità che le sei perdite consecutive si verifichino. E se si fa girare la ruota per 250 volte allora le chance di perdere sei volte di seguito salgono all’impressionante quota di 91,1%!
Grazie a questi esempi dovrebbe essere ora molto semplice capire che i difetti peggiori del sistema Martingala sono due:
- il giocatore può rimanere senza denaro prima di riuscire a rivincere le somme investite
- i limiti di scommessa del tavolo a cui si sta giocando possono impedire di continuare a mettere in pratica la strategia fino a quando si sarà ottenuto un profitto.